PANDORA X UNICEF
PANDORA FOR UNICEF
La partnership Pandora for UNICEF mira a sostenere i giovani di tutto il mondo, in particolare le donne e le bambine, attraverso opportunità di istruzione per creare un futuro migliore e ispirare gli altri a fare lo stesso.Sostenere l'istruzione delle ragazze trasforma comunità e paesi.
Dal 2019, Pandora ha donato quasi 14 milioni di dollari a UNICEF per aiutare quasi 2,4 milioni di bambini e adolescenti. Nel 2023, Pandora ha rinnovato il suo sostegno di lunga data come partner globale UNICEF. La partnership prevede la destinazione di metà dei fondi a programmi di istruzione, con particolare attenzione alle ragazze, in Vietnam, Thailandia e Cina. L'altra metà viene donata senza limitazioni. Questo importante finanziamento senza limitazioni sottolinea la fiducia di Pandora in UNICEF e nella sua capacità di destinare le risorse ai luoghi e ai momenti in cui sono più necessarie; inoltre, garantisce a UNICEF di poter essere presente per i bambini prima, durante e dopo le emergenze.
INSIEME, CREIAMO IL CAMBIAMENTO
Il nuovo charm è un tributo alla partnership Pandora for UNICEF, al potenziale di ogni ragazza e al lavoro che l’UNICEF svolge per dare un futuro migliore a bambine e ragazze attraverso l’istruzione.
Fornire ai giovani, in particolare alle ragazze, un'istruzione di qualità non significa solo trovare loro un posto a scuola. Le ragazze che ricevono un'istruzione di qualità hanno meno probabilità di sposarsi giovani e più probabilità di condurre una vita sana e produttiva. Guadagnano di più, partecipano alle decisioni che più le interessano e costruiscono un futuro migliore per se stesse e per le loro famiglie.
UNICEF non sostiene aziende, prodotti, marchi o servizi.
PERCHÉ UNICEF?
I giovani hanno il potenziale di cambiare il mondo in meglio. Tuttavia, senza le giuste risorse e opportunità, questi traguardi rimarranno un sogno lontano per la stragrande maggioranza di loro, soprattutto per le ragazze.
La partnership Pandora for UNICEF prevede la destinazione di metà dei fondi a programmi di istruzione, con particolare attenzione alle ragazze, mentre l'altra metà viene donata senza limitazioni, consentendo a UNICEF di indirizzare le risorse dove e quando c'è più bisogno.