Sunthetic Corundum

Corindone sintetico

Gli intensi rossi e rosa dei rubini e i blu degli zaffiri affascinano da quando le pietre preziose hanno iniziato a essere utilizzate per realizzare gioielli. Il corindone sintetico può essere creato virtualmente in qualsiasi colore. La varietà blu è chiamata zaffiro sintetico, quella rossa è chiamata rubino.

Dati: 1 di 3

È duro e resistente

Il corindone sintetico è una delle pietre più dure, secondo soltanto al diamante, e ha un’eccellente resistenza.

Dati: 2 di 3

Prodotto tramite fusione alla fiamma

Realizzato in laboratorio utilizzando il metodo di fusione alla fiamma, il corindone sintetico ha le stesse proprietà e la stessa struttura chimica del rubino e dello zaffiro naturali.

Dati: 3 di 3

Produzione delle pietre sintetiche

Il metodo di fusione alla fiamma è stato sviluppato nel 1902 dal chimico francese Auguste Verneuil per creare rubini sintetici. Ed è utilizzato ancora oggi.

Durabilità

Hanno una durezza di 9 sulla scala di Mohs. Il rubino sintetico e lo zaffiro sintetico sono le pietre più dure dopo il diamante. Questa caratteristica, unita a un’eccellente resistenza, li rende estremamente durevoli e ideali per tutti i tipi e i design di gioielli.

Ama le tue pietre!

Prenditi cura dei gioielli decorati da pietre sintetiche maneggiandoli con cura. Quando non le indossi, conservale separate dagli altri gioielli per evitare che si graffino. Puliscile con acqua saponata tiepida, spazzolando delicatamente con movimenti circolari.

Conserva i tuoi gioielli Pandora in perfette condizioni

Mantieni la tua collezione Pandora sempre scintillante come te! Scopri come pulire i tuoi gioielli e trattarli con la cura che meritano.

Scopri di più
Care set
_L4D2625_New_RING_N21_CMYK copy 2_ImageOverlap