La realizzazione di un bracciale in pelle
Per trasformare la pelle grezza in un materiale morbido e adatto a creare un bracciale occorrono diversi passaggi. Durante il processo di finitura, la pelle utilizzata da Pandora viene tinta in colori vivaci.


Ama la tua pelle!
Come prendersi cura e pulire i gioielli realizzati in pelle e/o tessuto.
Pelle - Per la pulizia giornaliera del tuo gioiello in pelle o tessuto, lucidalo con un panno morbido e asciutto. Rimuovi immediatamente le macchie, per evitare che penetrino in profondità o che si secchino; usa un detergente professionale senza agenti chimici, sapone a scaglie o sapone per la pulizia di pelle e cuoio. Sciogli il sapone in una bacinella e applica la schiuma saponata con un panno morbido privo di lanugine. Quindi, asciuga con un panno pulito e aggiungi un prodotto rigenerante per la pelle come ulteriore protezione. Non esporre la pelle alla luce solare diretta.
Tessuto - Pulisci delicatamente con un panno di cotone bianco umido. In caso di macchie, intervieni subito per evitare che il danno diventi permanente. Senza strofinare, passa un panno umido sulla macchia seguendo un moto circolare, iniziando dall’esterno della macchia e procedendo verso il suo centro. Dopo la pulizia, applica una soluzione protettiva specifica per il tessuto. Evita di immergere i gioielli di tessuto in acqua, perché le fibre si potrebbero danneggiare o scolorire. Pulisci i gioielli in cotone cerato con acqua fredda e sapone neutro, utilizzando un panno pulito per rimuovere delicatamente lo sporco.
Conserva i tuoi gioielli Pandora in perfette condizioni
Mantieni la tua collezione Pandora sempre scintillante come te!

