Benvenuta nel mondo dello smalto lucido applicato a mano, utilizzato per aggiungere dettagli e per creare effetti decorativi in molti gioielli Pandora.

Dati: 1 di 5

Utilizzo di un materiale moderno invece del vetro

Mentre lo smalto tradizionale si prepara con il vetro, Pandora utilizza un tipo di smalto moderno a base di resine, che non contiene vetro e che è molto più resistente dello smalto tradizionale.

Dati: 2 di 5

Lo smalto a base di resina epossidica è molto più resistente alle scheggiature

Di conseguenza, è anche molto più durevole, una caratteristica fondamentale per anelli e charm, che spesso vengono sottoposti allo stress dell’uso quotidiano.

Dati: 3 di 5

Utilizzo di una tecnica tradizionale

Per la maggior parte dei gioielli, Pandora si serve di una tecnica di smaltatura tradizionale (detta smaltatura a caldo) che consiste nell’applicazione di pasta di smalto in spazi appositi sulla superficie del gioiello.

Dati: 4 di 5

Processo di smaltatura rifinita a mano

Innanzitutto, i colori vengono mescolati, quindi lo smalto viene applicato a mano utilizzando un ago e, successivamente, viene livellato con uno strumento simile a uno stuzzicadenti, prima di applicare una fiamma per eliminare qualsiasi bolla.

Dati: 5 di 5

Asciugatura in forno

Dopo aver applicato lo smalto, si cuoce il pezzo in un apposito forno per fondere lo smalto sulla superficie di metallo e renderlo più resistente al calore e alle sostanze chimiche.

Rainbow_enamel_from_film copy

Tecniche ed effetti di smaltatura

Pandora si serve di smalti con sette livelli diversi di trasparenza per creare numerosi splendidi effetti nei nostri gioielli.