Come brand di gioielli più grande del mondo, siamo decisi a ridurre l’impronta climatica e ad azzerare le emissioni delle nostre attività entro il 2025. Scopri il nostro impegno per la sostenibilità.
Verso la circolarità
Noi di Pandora ci impegniamo a progredire verso la circolarità per quanto riguarda i materiali e gli scarti, ovvero a utilizzare oro e argento che possono essere riciclati all’infinito.


Tasso di riciclaggio pari all’90%
Oltre a ridurre le emissioni di anidride carbonica, lavoriamo costantemente per diminuire il nostro impatto ambientale complessivo. L’anno scorso, oltre l’90% di tutti gli scarti prodotti nei nostri stabilimenti è stato riciclato.


Strutture eco-sostenibili
Gli stabilimenti produttivi di Pandora in Thailandia sono tra i più moderni ed efficienti del settore dal punto di vista energetico. I nostri stabilimenti in Thailandia consumano la metà dell’energia che utilizziamo globalmente e nel 2020 siamo passati al 100% di energie rinnovabili fornite da progetti locali basati sull’impiego di pannelli solari. Contemporaneamente, ci stiamo impegnando a ridurre o riciclare i materiali di scarto e l’acqua negli stabilimenti.


La nostra presenza in Thailandia
Noi vogliamo lavorare con fornitori che condividono il nostro impegno a favore della sostenibilità e, negli ultimi anni, Pandora ha preso decisioni importanti per allineare maggiormente il nostro programma di approvvigionamento responsabile con le nostre ambizioni a livello di sostenibilità. L’approccio all’approvvigionamento responsabile, specifico per il settore, cerca di migliorare costantemente le performance relative a tre obiettivi: responsabilità, tracciabilità e trasparenza.


La scelta dei fornitori
Noi vogliamo lavorare con fornitori che condividono il nostro impegno a favore della sostenibilità e, nel 2019, Pandora ha preso decisioni importanti per allineare maggiormente il nostro programma di approvvigionamento responsabile con le nostre ambizioni a livello di sostenibilità. L’approccio all’approvvigionamento responsabile, specifico per il settore, cerca di migliorare costantemente le performance relative a tre obiettivi: responsabilità, tracciabilità e trasparenza.
Obiettivi di sviluppo sostenibile
Siamo un brand inclusivo che si impegna a garantire la parità di genere e il rispetto delle diversità. Per esempio, la nostra partnership con l’UNICEF, per sostenere programmi a favore delle giovani donne, con particolare attenzione all’istruzione e all’empowerment.

Parità di genere
Siamo un brand inclusivo che si impegna a garantire la parità di genere e il rispetto delle diversità attraverso, per esempio, la nostra partnership con l’UNICEF, per sostenere programmi a favore delle giovani donne, con particolare attenzione all’istruzione e all’empowerment.

Lavoro dignitoso e crescita economica
I nostri moderni stabilimenti produttivi in Thailandia offrono condizioni di lavoro sicure ed eque ai dipendenti, con retribuzioni e benefit superiori rispetto alla media del settore dei gioielli locale.

Consumo e produzione responsabile
Ci impegniamo a mettere la circolarità al centro dei nostri processi di progettazione, produzione, approvvigionamento e vendita; per esempio, utilizziamo metalli riciclati per i gioielli e la maggior parte degli scarti di produzione viene riutilizzata.

Azioni a tutela del clima
Stiamo intensificando gli sforzi a tutela del clima, ci siamo impegnati a diventare un’azienda a impatto zero e abbiamo stabilito obiettivi di riduzione delle emissioni in linea con quanto stabilito dall’Accordo di Parigi e con le più aggiornate e valide raccomandazioni scientifiche.